Struttura dei dati ================== I dati importati nella banca dati sono man mano evoluti, e, se all'inizio si importavano solo dati :ref:`temporali `, ora diventano sempre più importanti anche i dati :ref:`spaziali `. .. _temporal-data: `Dati temporali `_ --------------------------------- Con serie di dati temporali si definisce un insieme di variabili casuali ordinate rispetto al tempo, ed esprime la dinamica di un certo fenomeno nel tempo. Le serie storiche vengono studiate sia per interpretare un fenomeno, individuando componenti di trend, di ciclicità, di stagionalità e/o di accidentalità, sia per prevedere il suo andamento futuro. Definizioni *********** Per potere fare un'analisi dei dati temporali questi devono essere accompagnati da altri dati che ne descrivono il dove, quando e come (metadati). A questo proposito dobbiamo dare qualche definizione che utilizzano nella nostra banca dati :ref:`OASI `. .. _domain-definition: `Dominio `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il `Dominio` è il settore ambientale a cui si riferiscono le misure, attualmente nella banca dati sono presenti i seguenti domini: - Acqua - Aria - Frane - Inquinamento luminoso - Meteo - Radiazioni non ionizzanti (RNI) - Rumore - Suolo - Traffico .. _campaign-definition: `Campagna `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ La `Campagna` è un raggruppamento concettuale di :ref:`sistemi di misura `: - che fanno tutte parte di una sola rete di misura - che vengono usate in una data campagna di misura Una sistema di misura può far parte di più campagne. .. _location-definition: `Località `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ La `Località` è il luogo generico in cui si trova la :ref:`stazione di misura `. .. warning:: Si tende a pensare, in modo errato, che la località con il comune dove risiede il sistema di misura mentre questa potrebbe essere anche solo un area delimitata di un comune. Questo accade perché il sistema obbliga a selezionare il comune dove risiede. .. _measurement-system-definition: `Sistema di misura `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il `Sistema di misura`, o stazione, è ciò che comprende l'insieme degli apparecchi di misura, o :ref:`dispositivi `. Esso è legato ad una :ref:`località ` e definisce anche il periodo in cui la stazione è stata attiva. .. _device-definition: `Dispositivo `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il `Dispositivo` è un apparecchio fisico: un componente di una :ref:`stazione `, uno :ref:`dispositivo ` o un sensore. .. _parameter-definition: `Parametro `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il `Parametro` determina cosa una misura, rilevata con uno :ref:`strumento `, rappresenta (p.es. temperatura, ozono,...) ed è associato a una specifica :ref:`unità di misura ` e uno specifico :ref:`tipo `. .. _parameter-type-definition: `Tipo di parametro `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ È una ticipizzazione gerarchica che serve a determinare il tipo di parametro. In **oasi** sono presenti i seguenti tipi: - **Ambientale**: raggruppa tutti i parametri che hanno a che fare o influenzano l'ambiente - **Fisico**: raggruppa i parametri con proprietà fisiche (temperatura, direzione vento,...) - **Chimico**: raggruppa i parametri con proprietà chimiche (disossido d'azoto, rame disciolto,...) - **Microinquinante**: raggruppa i parametri di sostanze che, seppure presenti in quantità piccole, possono avere effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana - **Biologico**: raggruppa i parametri che descrivono la condizione o lo stato di un ecosistema, di un organismo o di un processo biologico - **Attività umana**: raggruppa i parametri con proprietà , ovvero di trasformazione dell'ambiente naturale causate dell'uomo - **Controllo**: raggruppa i parametri di controllo solitamente di un :ref:`dispositivo ` (voltaggio batteria, temperatura interna,...) - **Calibrazione**: raggruppa i parametri che vengono utilizzati per calibrare un :ref:`dispositivo ` .. _measure-unit-definition: `Unità di misura `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Un'unità di misura è una quantità prestabilita di una grandezza fisica, definita dal :ref:`parametro `, che viene utilizzata come riferimento condiviso per la misura di quella grandezza. .. _measurement-point-definition: `Punto di misura `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il `Punto di misura` è il luogo esatto in cui un apparecchio di misura, o :ref:`strumento `, acquisisce la misura. .. _resolution-definition: `Risoluzione (o campionatura) `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ La `Risoluzione` rappresenta l'intervallo di tempo tra due misure (in minuti). In **oasi** vengono rilevate le misure con le seguenti risoluzioni: - < Giornaliero: tutte le campionature che avvengono più volte al giorno (in minuti) oppure le campionature irregolari (0 minuti) - Giornaliero: tutte le campionature che avvengono giornalmente (1440 minuti) - Mensile: tutte le campionature che avvengono mensilmente (43200 minuti) - Annuale: tutte le campionature che avvengono annualmente (525600 minuti) Inoltre per i casi giornaliero, mensile e annuale si possono avere anche le seguenti distinzioni: - giorno: rappresentano le campionature che avvengono durante il giorno - notte: rappresentano le campionature che avvengono durante la notte Le ore considerate per il giorno sono quelle che vanno dalle 06\:00 alle 21\:59 , mentre per la notte vengono considerate quelle dalle 22\:00 alle 05\:59. .. _aggregations-definition: `Statistiche o aggregazione dei dati `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Le `statistiche` sui dati, ossia le aggregazioni a valori integrati, vengono fatte in automatico dal sistema OASI partendo dai dati grezzi e con :ref:`risoluzione ` regolare. Per ogni :ref:`parametro ` vengono quindi create le statistiche di minimo, massimo e media per le risoluzioni giornaliere, mensili ed annuali. Per alcuni parametri ci sono statistiche più specifiche come ad esempio: - somme per parametri come la precipitazione, i volumi di traffico,... - media vettoriale per la direzione del vento, - media energetica per alcuni parametri fonici, - diverse somme idrologiche, - indici d'inquinamento atmosferico, - ... È possibile, possedendo i permessi corretti, fare calcolare queste statistiche manualmente nell'interfaccia di :ref:`analisi dati ` oppure nella :ref:`validazione `. .. _organization-definition: `Organizzazione `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ L\'`Organizzazione` è l'ente proprietario e/o responsabile di un sistema di misura. .. _spatial-data: `Dati spaziali `_ ------------------------------- Con dati spaziali si intende tutti quei dati correlati ad oggetti nello spazio, tra cui, punti, linee e poligoni caratterizzati da un riferimento geografico. Gli stessi vengono solitamente rappresentati tramite un sistema informativo territoriale (`SIT `_). Definizioni *********** .. _geocatalog: `Geocatalogo `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il Geocatalogo rappresenta una raccolta di dati e informazioni geografiche. La definizione di dati e informazioni geografiche si trova in una serie di norme `ISO/TC 211 `_ e viene descritta nel seguente modo: un'associazione implicita o esplicita con una posizione relativa alla Terra (una posizione geografica o posizione geografica). Solitamente un geocatalogo è composto da vari geodati rappresenti come :ref:`livelli `. In **Palma** i geocataloghi presenti sono: - SPAAS: geocatalogo dei geodati gestiti alla Sezione dell'aria, dell'acqua e del Suolo (`SPAAS `_), - geo.ti.ch: geocatalogo di un sottoinsieme di `geodati di base relativi al territorio della Repubblica e Canton Ticino `_ che possono essere utili ai fini ambientali, - IFDG: geocatalogo di un sotto insieme di geodati dell'infrastruttura federale di dati geografici (`IFDG `_) che possono essere utili ai fini ambientali. .. _layer-definition: `Geodati o livelli `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Ci sono tipi diversi di geodati, tra cui vettoriali, raster, database geografici, ecc. Questi tipi di dati sono solitamente accessibili attraverso diversi standard, gestiti dal Open Geospatial Consortium (`OGC `_), di cui i più utilizzati sono i :ref:`WMS `, :ref:`WFS ` e :ref:`KML `. Ci sono anche dei formati popolari non standard come ad esempio lo :ref:`shapefile (o shapefile ESRI) ` che è stato sviluppato da `ESRI `_ e molto utilizzato in ambito enterprise. .. _wms-definition: `WMS `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Per Web Map Service (WMS) si intende una specifica tecnica definita dal `OGC `_, che produce dinamicamente mappe di dati spazialmente riferiti a partire da informazioni geografiche. Questo standard internazionale definisce una "mappa" come rappresentazione di informazioni geografiche restituendo un'immagine digitale idonea ad essere visualizzata su browser web. .. _wfs-definition: `WFS `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ A differenza del :ref:`WMS ` l'interfaccia standard `OGC `_ Web Feature Service (WFS) restituisce dati vettoriali che dovranno poi essere processati da un client. I dati restituiti, che possono essere definiti come il codice sorgente di una mappa, sono solitamente definiti come punti, linee o poligoni (oltre ai metadati). .. _kml-definition: `KML `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Il Keyhole Markup Language (KML) è un linguaggio basato su `XML `_ creato per gestire dati geospaziali in tre dimensioni (dati vettoriali) nei programmi Google Earth, Google Maps. KML è diventato uno standard aperto internazionale riconosciuto da `OGC `_ nel 2008. .. _shp-definition: `Shapefile `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Lo shapefile, come già accennato, è un formato vettoriale popolare usato in ambito enterprise. Con shapefile si indica un insieme di file con estensione ``.shp``, ``.dbf``, ``.shx`` e altri, i quali hanno in comune il prefisso del nome che può descrivere spazialmente alternativamente punti, polilinee o poligoni. .. _geo-reference-system: `Sistemi di riferimento `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Tutti i geodati hanno bisogno di essere riferiti a un determinato sistema di coordinate. I sistemi di riferimento usati in Svizzera sono: - `CH1903 o LV03 o MN03 `_ - `CH1903+ o LV95 o MN95 `_ Inoltre nell'applicativo viene anche utilizzato il sistema `WGS84 `_ compatibile con Google Maps e alte mappe di terze parti.