.. include:: /directives.rst .. _gui-structure: `Struttura dell'interfaccia grafica `_ ===================================================== L'interfaccia grafica dell'applicativo (:numref:`figure-gui-structure`) è composta da tre elementi: - :ref:`la barra del titolo ` (riquadro viola), - :ref:`il menu laterale ` (riquadro rosso), - e il :ref:`contenuto ` (riquadro blu). .. _figure-gui-structure: .. figure:: /img/first-steps/frame/structure.png :alt: struttura interfaccia grafica :align: center :width: 100% Struttura dell'interfaccia grafica .. note:: Le voci nei menu possono variare a dipendenza dei permessi che possiede l'utente. .. _header-bar: `Barra del titolo `_ -------------------------------- .. _figure-header-bar: .. figure:: /img/headerbar/header-bar.png :alt: Barra del titolo :align: center :class: with-border :width: 100% Barra del titolo La barra del titolo riporta sulla sinistra il titolo della pagina che si sta visualizzando mentre sulla destra abbiamo i segunti pulsanti: - :ref:`Aiuto ` (|fa-help|) - :ref:`Lista cambiamenti ` (|fa-changelogs|) - :ref:`Condividi ` (|fa-share|) - :ref:`Stampa ` (|fa-print|) - :ref:`Menu utente ` (|fa-user|) .. _side-menu: `Menu laterale `_ ---------------------------- .. list-table:: :align: center :class: figure-side-by-side no-padding * - .. _figure-side-menu: .. figure:: /img/sidemenu/side-menu.png :alt: Menu laterale :align: center :class: with-border Menu laterale - .. _figure-side-menu-sub-menu: .. figure:: /img/sidemenu/side-menu-sub-menu.png :alt: Menu laterale con sottomenu :align: center :class: with-border Menu laterale con sottomenu Dal menu laterale (:numref:`figure-side-menu`) si può accedere alle varie funzionalità dell'applicativo: - |fa-dashboard| : :ref:`Dashboard ` - |fa-maps| : :ref:`Mappe ` - |fa-chart| : :ref:`Analisi ` - |fa-network| : :ref:`Metadati ` - |fa-qc| : :ref:`Controllo qualità ` - |fa-reports| : :ref:`Rapporti ` - |fa-rnicadastre| : :ref:`Catasto telefonia mobile ` - |fa-supply| : :ref:`Importazione/esportazione dati ` Facendo click su un'icona si visualizzerà la schermata desiderata, oppure se abbiamo un sottomenu (:numref:`figure-side-menu-sub-menu`) bisognerà selezionare una di queste voci. .. tip:: Se si mantiene il mouse su un'icona per qualche momento verrà suggerito il titolo. .. warning:: È possibile che non tutte le voci del menu siano disponibili a causa delle :ref:`autorizzazioni e dei permessi ` che l'utente possiede. .. _container: `Contenuto `_ ------------------------ Il contenuto varia a dipendenza di cosa si è scelto dai menu nella :ref:`barra del titolo ` oppure del :ref:`menu latarale `. La struttura :numref:`figure-gui-frame-content` è, per la maggior parte delle pagine, composta da: - un'eventuale :ref:`barra dei filtri globali ` (riquadro viola), - un'eventuale :ref:`barra di filtri locali ` (riquadro rosso), - e il contenuto (riquadro blu). La barra dei fitri locali presenta sulla sinistra tutti i componenti che permettono il filtraggio del contenuto mentre sulla destra i pulsanti di azione per la gestione dei dati che solitamente fanno apparire una :ref:`finestra che permette l'inserimento o la modifica dei dati `. .. _figure-gui-frame-content: .. figure:: /img/first-steps/frame/frame-content.png :alt: Struttura del contenitore :align: center Struttura del contenitore .. _global-filterbar: `Barra dei filtri globali `_ ********************************************** .. container:: authorizations :ref:`Autorizzazioni `: ``Dati temporali » metadati``, ``Dati temporali » analisi``, ``Dati temporali » manutenzioni e allarmi`` La barra dei filtri globali (:numref:`figure-global-filters`) è una caratteristica che può essere presente in alcune pagine. Questi filtri una volta applicati verranno condivisi da tutte le pagine che hanno questa caratteristica. La barra dei filtri globali si può riconoscere dallo sfondo di colore verde chiaro. .. _figure-global-filters: .. figure:: /img/first-steps/frame/filter-bar.png :alt: barra dei filtri globali :align: center :class: with-border Barra dei filtri globali .. _global-filter-types: `Tipi di filtri globali `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ I filtri globali disponibili sono: - filtro per dominio, - filtro per campagna, - filtro per data. Quando si applica uno di questi filtri tutti i dati che hanno a che fare con questi parametri vengono filtrati automaticamente. .. _add-remove-global-filter: `Aggiungere e rimuovere un filtro `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Per aggiungere un filtro cliccare sul pulsante :btn:`Aggiungi filtro` (:numref:`figure-global-filters`) che farà aprire una finestre a comparsa (:numref:`figure-menu-domain` o :numref:`figure-menu-campaign`). A questo punto si può sceglire il tipo di filtro cliccando sui pulsanti :btn:`Dominio` o :btn:`Campagna` e selezionando una o più voci nella lista sottostante si attiverà il pulsante :btn:`Aggiungi`. La lista delle campagne (:numref:`figure-menu-campaign`) sarà filtrata a dipendenza dalle voci selezionate nella lista dei domini (:numref:`figure-menu-domain`). I filtri aggiunti verranno visualizzati nella barra dei filtri (:numref:`figure-filter-buttons`). .. note:: Per selezionare più voci nella lista si deve tenere premuto il tasto :kbd:`ctrl`. .. list-table:: :align: center :class: figure-side-by-side * - .. _figure-menu-domain: .. figure:: /img/first-steps/frame/filter-menu-domain.png :alt: Filtra per dominio :align: center :class: with-border Filtra per dominio - .. _figure-menu-campaign: .. figure:: /img/first-steps/frame/filter-menu-campaign.png :alt: Filtra per campagna :align: center :class: with-border Filtra per campagna Si può rimuovere un filtro cliccando sull'icona |fa-close| del pulsante aggiunto nella barra (:numref:`figure-filter-buttons`). Il filtro per l'intervallo di tempo è obbligatorio quindi di dafault viene già selezionato un periodo. Se si vuole cambiare questo intervallo di tempo, cliccare sul pulsante dell\':daterange:`Intervallo di date` (:numref:`figure-global-filters`) e nella finestre a comparsa visualizzata (:numref:`figure-menu-daterange`) si può modificare il periodo nei seguenti modi: - cambiano i campi :text:`Inizio` e :text:`Fine`, - selezionando un periodo pre-impostato dal menu a tendina :combobox:`Periodo`, - cliccando due date nel calendario. .. _figure-menu-daterange: .. figure:: /img/first-steps/frame/filter-menu-daterange.png :alt: Filtra per intervallo di date :align: center :class: with-border Filtra per intervallo di date .. _toggle-global-filter: `Abilitare e disabilitare un filtro `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Oltre ad essere rimosso, un filtro può anche essere abilitato o disabilitato temporaneamente cliccando sul testo dello stesso; i filtri disabilitati saranno visualizzati con un colore leggermete più chiaro confronto a quelli abilitati (:numref:`figure-filter-buttons`). .. _figure-filter-buttons: .. figure:: /img/first-steps/frame/filter-buttons.png :alt: Filtra per intervallo di date :align: center :class: with-border Esempio di filtri globali selezionati .. _global-filterbar-other-actions: `Altre azioni `_ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Quando si sono aggiunti dei filtri si attiverà il menu |fa-menu|, che si trova tutto a destra sulla barra (:numref:`figure-global-filters`). Cliccandolo si potra accedere alle funzioni (:numref:`figure-filter-bar-menu-right`): - :menuitem:`Ripristina filtri`: permette di resettare tutti i filtri aggiunti - :menuitem:`Aggiungi alla dashboard`: permette di salvare i filtri attualmente selezionati nel widget :ref:`Profili personalizzati ` della :ref:`dashboard ` Oltre a queste due opzione verranno elencati i nomi, se presenti, di tutti i :ref:`Profili personalizzati ` precedentemente salvati nella :ref:`dashboard `. Facendo click sul nome di un profilo questo viene caricato immediatamente eliminando il profilo corrente. .. _figure-filter-bar-menu-right: .. figure:: /img/first-steps/frame/filter-bar-menu-right.png :alt: Altre azioni sui filtri :align: center :class: with-border Altre azioni sui filtri Per l'aggiunta del profilo alla dashboard comparirà una finestra dove si dovrà inserire un nome, a piacimento, che descriva il seguente profilo. .. _local-filterbar: `Barra dei filtri locali `_ ******************************************** La barra dei filtri locali (:numref:`figure-local-filters`) permette il filtraggio dei dati della pagina corrente e a differenza della :ref:`barra dei filtri globali ` non viene condivisa con altre pagine; questi filtri sono presenti sempre sulla parte sinistra. Sulla parte destra possono essere anche presenti dei :btn:`pulsanti` che permettono delle azioni sui dati che solitamente sono l'inserimento, la modifica o l'eliminazione. .. _figure-local-filters: .. figure:: /img/first-steps/frame/local-filter-bar.png :alt: Barra dei filtri locali :align: center :class: with-border Barra dei filtri locali .. _grid-and-list: `Liste e tabelle `_ ---------------------------------- Le liste (:numref:`figure-list-example`) e le tabelle (:numref:`figure-grid-example`) sono molto utilizzate nell'applicativo per la presentazione dei dati. .. _grid-and-list-copy: È possibile copiare le righe selezionate premendo i tasti :kbd:`Ctrl` + :kbd:`C`. Il formato risultante quando si incolla sarà un :file:`TSV` - Tab-separated values dove il separatore è costituito da un carattere di tabulazione - e se nel testo è presente un ritorno a capo verrà sostituito da uno spazio. Eventuali stili del carattere non verrenno mantenuti. .. _grid-and-list-selection: La selezione di una o più righe può essere fatta in più modi come se fosse un foglio di calco: - selezionare una riga: fare clic su una riga per selezionarla. Oppure usare la tastiera per spostarsi su di essa e selezionarla, - selezionare un intervallo: fare clic una riga e poi con :kbd:`Shift` premuto seleziona un'altra riga. Oppure selezionare una riga e con il tasto :kbd:`Shift` premuto utilizzare i tasti :kbd:`🠑`/:kbd:`🠓`, - selezionare righe e intervalli di righe non adiacenti: tenere premuto :kbd:`Ctrl` e selezionare le righe con il pulsante sinistro del mouse |mouse-left-click|, - selezionare tutte le righe: selezionare una riga e premere i tasti :kbd:`Ctrl` + :kbd:`A`. .. list-table:: :align: center :class: figure-side-by-side * - .. _figure-list-example: .. figure:: /img/first-steps/frame/list-example.png :alt: Esempio di lista :align: center :width: 100% Esempio di lista - .. _figure-grid-example: .. figure:: /img/first-steps/frame/grid-example.png :alt: Esempio di tabella :align: center :width: 100% :class: with-border no-top Esempio di tabella `Tooltip`_ ---------- I `tooltip `_ vengono visualizzati quando il cursore è posizionato un particolare elemento, scomparendo nuovamente al suo allontanamento. In **palma** solitamente questi tooltip sono presenti su vari pulsanti quando non sono esplicativi come ad esempio le icone del :ref:`menu laterale `. Ci sono anche tooltip legati al contenuto di liste/tabelle, in particolare: - sul codice di una località se abilitato :ref:`mostra codici ` (:numref:`figure-tooltip-location`), - sul nome del parametro (:numref:`figure-tooltip-parameter`), - sul nome di un'unità di misura (:numref:`figure-tooltip-measure-unit`). Visto che i codici delle località possono essere lunghi questi potranno essere visualizzati per intero con il tooltip. I nomi dei parametri o delle unità di misura spesso non danno un indicazione chiara di che cosa si stia visualizzando e in questo caso il tooltip potrà aiutare riportando il nome per esteso e la descrizione. .. _figure-tooltip-location: .. figure:: /img/first-steps/frame/tooltip-location.png :alt: Tooltip sul codice di una località :align: center Tooltip sul codice di una località .. list-table:: :align: center :class: figure-side-by-side * - .. _figure-tooltip-parameter: .. figure:: /img/first-steps/frame/tooltip-parameter.png :alt: Tooltip sul parametro :align: center :width: 100% Tooltip sul parametro - .. _figure-tooltip-measure-unit: .. figure:: /img/first-steps/frame/tooltip-measure-unit.png :alt: Tooltip sull'unità di misura :align: center :width: 100% :class: with-border no-top Tooltip sull'unità di misura .. _window-form: `Finestra inserimento/modifica dati `_ --------------------------------------------------- Tutte le operazioni di gestione dei dati verranno presentate in una finestra (:numref:`figure-gui-window`) che puo apparire come finestra singola oppure come procedura guidata a passi (`wizard `_). Nella barra del titolo sono presenti il pulsante |fa-close| per chiudere la finestra senza applicare i cambiamenti e il pulsante |fa-help| per aprire questo manuale direttamente nella sezione dedicata all'operazione che si sta effettuando. Sulla parte inferiore abbiamo i pulsanti di azione: - :btn:`Annulla`, sulla sinistra, permette di annullare i cambiamenti - :btn:`Finisci` a destra, per confermare le modifiche - :btn:`« Indietro` e :btn:`Avanti »` in centro, per la procedura a passi I nomi dei pulsanti possono differire da finestra a finestra. Se i pulsanti :btn:`Avanti »` e :btn:`« Indietro` non sono visibili significa che la finestra non presenta una procedura guidata. .. _figure-gui-window: .. figure:: /img/first-steps/frame/window.png :alt: Finestra di gestione dati :align: center Finestra di gestione dati .. tip:: Si può chiudere la finestra senza applicare i cambiamenti anche premendo il tasto :kbd:`Esc`. .. _bug-report: `Finestra segnalazione errore `_ -------------------------------------------- L'applicativo è in grado di catturare alcuni errori in modo automatico, quando questo accade verrà visualizzata una finestra (:numref:`figure-bug-report`) che permette l'invio dell'errore. La finestra presenta un'area di testo dove è possibile specificare i passi fatti che hanno portato all'errore. Anche se il sistema spedisce tutti i dati relativi al problema, che possono essere visualizzati clicclando sulla scheda :tab:`Informazioni per gli svilippatori` (:numref:`figure-bug-report-details`), è importate che l'utente spieghi passo per passo quello che ha fatto e che ha portato al problema. Maggiori informazioni date agli sviluppatori permettono che il problema venga replicato e risolto con maggior facilità. .. list-table:: :align: center :class: figure-side-by-side * - .. _figure-bug-report: .. figure:: /img/first-steps/frame/bug-report.png :alt: Finestra segnalazione errore :align: center :width: 100% Finestra segnalazione errore - .. _figure-bug-report-details: .. figure:: /img/first-steps/frame/bug-report-details.png :alt: Dettagli della segnalazione errore :align: center :width: 100% Dettagli della segnalazione errore .. _navigation-buttons: `Pulsanti di navigazione `_ ----------------------------------------------- Tramite i pulsanti di navigazione del browser (:numref:`figure-browser-navigation-buttons`) è possibile andare avanti/indietro nella pagina visitate in **Palma** nell'esatta sequenza con cui sono state visitate. Tenedo premuto a lungo su uno dei due pulsanti è possibile visualizzare la storia delle pagine visitate (:numref:`figure-browser-navigation-history`). .. list-table:: :align: center :class: figure-side-by-side * - .. _figure-browser-navigation-buttons: .. figure:: /img/first-steps/frame/browser-navigation-buttons.png :alt: Pulsanti di navigazione browser :align: center :class: with-border Pulsanti di navigazione browser - .. _figure-browser-navigation-history: .. figure:: /img/first-steps/frame/browser-navigation-history.png :alt: Storia delle pagine visitate :align: center :class: with-border Storia delle pagine visitate