Rapporti

I rapporti sono degli strumenti, fatti ad hoc su richiesta degli utenti, che permetto di esportare dati in un determinato formato non possibile altrimenti.

Per accedere alla lista dei rapporti (Fig. 301) disponibili cliccare sull’icona nel menu laterale.

Lista dei rapporti

Fig. 301 Lista dei rapporti

È possibile richiedere la creazione di un nuovo rapporto usando l’apposito modulo Invia un commento indicando Rapporti come Area d’interesse.

Nota

I rapporti sono accessibili in base alle Autorizzazioni che un utente possiede. Per sapere le autorizzazioni necessarie per accedere a un determinato rapporto riferirsi alla sezione del manuale specifica del rapporto.

Rapporto annuale aria

Autorizzazioni: Dati temporali » analisi » lettura (Aria)

Questo rapporto serve per avere una panoramica sui dati dei parametri NO2, NOx, O3, PM2.5, PM10 e SO2 di alcune località in cui si misurano questi parametri.

Per accedere a questo strumento cliccare sull’icona nel menu laterale e in seguito cliccare il pulsante .

Nella schermata (Fig. 302) verranno listate tutte le località per cui si può richiedere i dati.

Scegliendo una o più località dalla lista cliccando sulla relativa casella di spunta si attiverà il pulsante Esporta che una volta cliccato genererà il rapporto in formato .xls (Excel).

Si può decidere di esportare tutti i dati a stato buono e grezzi (Tabella 5) oppure solo quelli, sempre a stato buono, ma validati da un’operatore (HQC) attivando/disattivando la casella di spunta Tutti gli stati. Se si attiva la casella di spunta Annuale verrà preso in considerazione solo l’anno della data di inizio dell'Intervallo di date quindi i dati presi in cosiderazione partiranno dal 01.01 al 31.12. Con la casella di spunta Arrotonda valori i dati saranno arrotondati all’unità.

Per tornare alla lista dei rapporti (Fig. 301) cliccare sul pulsante .

Schermata rapporto annuale dell'aria

Fig. 302 Schermata rapporto annuale dell’aria

Rapporto annuale ICTR

Autorizzazioni: Dati temporali » analisi » lettura (Aria)

Questo strumento serve per esportare delle statistiche annuali riguardanti l’Impianto Cantonale di Termovalorizzazione Rifiuti (ICTR).

Per accedere a questo strumento cliccare sull’icona nel menu laterale e in seguito cliccare il pulsante .

Scegliendo un anno` dal menu a tendina si attiverà il pulsante Esporta che una volta cliccato genererà il rapporto in formato .csv.

Per tornare alla lista dei rapporti (Fig. 301) cliccare sul pulsante .

Schermata rapporto annuale ICTR

Fig. 303 Schermata rapporto annuale ICTR

Rapporti del traffico

Autorizzazioni: Dati temporali » analisi » lettura (Traffico)

Si possono generare tre tipi di rapporti:

  • i conteggi annuali del traffico, in formato .pdf, che vengono pubblicati sul sito web oasi nella relativa pagina Conteggi del traffico,

  • i conteggi annuali del traffico, in formato .csv, che comprendono i seguenti tipi:
    • OPM: conteggi annuali per Orario di Punta Mattino

    • OPS: conteggi annuali per Orario di Punta Sera

    • TFM: conteggi annuali per Traffico Feriale Medio

    • TGM: conteggi annuali per Traffico Giornaliero Medio

  • i metadati relativi alle pedane (o spire), in formato .pdf.

Per accedere a questo strumento cliccare sull’icona nel menu laterale e in seguito cliccare il pulsante .

Nella schermata (Fig. 304) verranno listate tutte le località, una volta che si Selezione una campagna dal menu a tendina, per cui si può richiedere il rapporto. Per i conteggi annuali si dovrà anche scegliere per quale tipo di gruppo (veicoli totali, veicoli leggeri, bici,…) si vuole creare il rapporto.

Scegliendo una o più località dalla lista cliccando sulla relativa casella di spunta si attiverà il pulsante Esporta che una volta cliccato genererà il rapporto voluto.

Tramite il primo menu a tendina si può scegliere il tipo di rapporto che si vuole generare scegliendo tra Conteggi PDF, Conteggi CSV, e Pedane PDF, mentre con il secondo si sceglie l’anno di cui si vogliono i dati (disponibile solo con il tipo di rapporto Conteggi PDF/CSV). Con il campo di filtraggio Filtra località si possono filtrare le località per il codice identificativo o per il nome della città.

Per tornare alla lista dei rapporti (Fig. 301) cliccare sul pulsante .

Schermata rapporto del traffico

Fig. 304 Schermata rapporto del traffico

Rapporto stato misure

Autorizzazioni: Dati temporali » analisi » lettura

Questo strumento serve per esportare delle statistiche riguardanti lo stato delle misure.

Per accedere a questo strumento cliccare sull’icona nel menu laterale e in seguito cliccare il pulsante .

Scegliere un periodo e un dominio, una volta cliccato il pulsante Esporta genererà il rapporto in formato .csv.

Se non si seleziona il dominio verrà generato il rapporto con tutti i domini in cui si ha l’autorizzazione, in questo caso si potrà selezionare al massimo un mese come periodo. Se invece si seleziona un dominio, si può esportare al massimo un anno di dati.

Per tornare alla lista dei rapporti (Fig. 301) cliccare sul pulsante .

Schermata rapporto stato misure

Fig. 305 Schermata rapporto stato misure

Rapporto mensile meteo

Autorizzazioni: Dati temporali » analisi » lettura (Meteo)

Questo strumento serve per fare dei controlli sui dati della meteo.

Per accedere a questo strumento cliccare sull’icona nel menu laterale e in seguito cliccare il pulsante .

Scegliere un periodo e una campagna, una volta cliccato il pulsante Esporta genererà il rapporto in formato .csv.

Si può controllare al massimo un anno di dati.

Per tornare alla lista dei rapporti (Fig. 301) cliccare sul pulsante .

Schermata rapporto mensile meteo

Fig. 306 Schermata rapporto mensile meteo